PORTULE
Da Asiago si percorre la S.S. 349 per Trento. Dopo 7,00 km, a bivio Val di Galmarara si sale a destra per 7,27 km. A bivio m.ga Galmarara si sale sinistra per 5,45 km.
lat. 45°57'07'' long. 11°28'03''
MALGA PORTULE Proprietà Asiago Altitudine 1713 Superficie 108,2 Bestiame ovino Numero 600 Pascolo seslerieto Bosco pecceta, lariceto, mugheta Pozze 3 Fauna capriolo, lepre variabile, camoscio, gallo forcello e cedrone
2 corpi di fabbrica in legno con tecnica block-bau. Copertura di un corpo in scandole . Stallone aperto.
La malga si sviluppa lungo l’omonima valle. Le casare, ancora in legno, sono poste quando la valle, da stretta si allarga a formare un ampio catino. È uno dei luoghi più suggestivi di tutto l’Altopiano per la bellezza degli orizzonti e la flora e fauna di alta quota.
Importanti le testimonianze della Prima Guerra Mondiale, come la cannoniera in località Bocchetta Portule, scavata nella roccia dagli Italiani e poi trasformata dagli Austro-Ungarici in arrivo e partenza di un’importante teleferica a servizio delle retrovie del fronte.
|
|
PORTULE
.:.
Visto: 6998 .:.
|
|