dal 1997 Il portale dell'Altopiano di Asiago   domenica 8 dicembre 2019 ore 2.36.50   
HOME PROPOSTE VACANZE DOVE DORMIRE CASA VACANZE CAMPING / OSTELLI DOVE MANGIARE ACQUISTI ONLINE SHOPPING PIATTI TIPICI
  UTENTI REGISTRATI
User: Pass:
REGISTRAZIONE AI SERVIZI >>
DIMENTICATA LA PASSWORD ?

RICERCA HOTEL/RISTORANTE..
Nome o Dove :
Categorie:
 
Ricerca Generale
INFO/PRENOTAZIONI >>
ALTOPIANO 7 COMUNI
STORIA E CULTURA
SPORT E TEMPO LIBERO
ESCURSIONI
CURIOSITÀ
LE NOTIZIE
ARTICOLI
GUESTBOOK
FORUM
ALTOPIANO SERVIZI
CALENDARIO EVENTI
SONDAGGI
 WEBCAM7
 GALLERIA FOTOGRAFICA
 INVIA UNA CARTOLINA
MAPPA HOTEL
CONTATTI
HELPONLINE

RICHIESTE CATALOGHI

Meteo 7Comuni

 ACQUISTI ONLINE
I colori della terra I colori della terra
Costo € 20.00
Acquista..»
FORTE CORBIN FORTE CORBIN
Costo € 10.00
Acquista..»
VISION OF NATURE VISION OF NATURE
Costo € 28.00
Acquista..»
I SEGRETI DELLE ERBE I SEGRETI DELLE ERBE
Costo € 13.50
Acquista..»
Uomini e montagne Uomini e montagne
Costo € 34.00
Acquista..»



 
Web altopiano7comuni.it







Utenti Attivi: 2050



   Aggiungi ai preferiti
   Aggiungi come pagina iniziale
۞ Altopiano7Comuni - PORTULE
ESCURSIONI » ESCURSIONI TRA LE MALGHE  
PORTULE
Da Asiago si percorre la S.S. 349 per Trento.
Dopo 7,00 km, a bivio Val di Galmarara si sale a destra per 7,27 km.
A bivio m.ga Galmarara si sale sinistra per 5,45 km.

lat. 45°57'07''
long. 11°28'03''

MALGA PORTULE
Proprietà Asiago
Altitudine 1713
Superficie 108,2
Bestiame ovino Numero 600
Pascolo seslerieto Bosco pecceta, lariceto, mugheta
Pozze 3
Fauna capriolo, lepre variabile, camoscio, gallo forcello e cedrone

2 corpi di fabbrica in legno con tecnica block-bau.
Copertura di un corpo in scandole . Stallone aperto.

La malga si sviluppa lungo l’omonima valle. Le casare, ancora in legno, sono poste quando la valle, da stretta si allarga a formare un ampio catino.
È uno dei luoghi più suggestivi di tutto l’Altopiano per la bellezza degli orizzonti e la flora e fauna di alta quota.

Importanti le testimonianze della Prima Guerra Mondiale, come la cannoniera in località Bocchetta Portule, scavata nella roccia dagli Italiani e poi trasformata dagli Austro-Ungarici in arrivo e partenza di un’importante teleferica a servizio delle retrovie del fronte.
  PORTULE .:. Visto: 6998 .:.
<< Back


Donà Salotti Donà Salotti
Da 15 anni Donà si propone sul mercato con le sue creazioni di imbottiti.
Se si dovesse indicare il comune denominatore nelle produzioni Donà questo potrebbe essere identificato nella costante.....»



 - P.IVA 13284790154 - | AREA INSERZIONISTI | CONDIZIONI D'USO | PRIVACY |     © CopyRight 1997/2010 KEY WORLD