L'esperimento rigori conquista l'Olimpico
::. 29/09/2008
Altopiano di Asiago - stato l'Olimpico di Cortina il primo campo sul quale, sabato sera, nella prima giornata del campionato di serie A di hockey su ghiaccio, si è sperimentata la nuova formula, che prevede un tempo supplementare e gli eventuali tiri di rigore, per decretare vincitore e perdente. Niente più pareggi, dunque, con maggiori spazi per lo spettacolo, rivolto al pubblico.
E la gente ha dimostrato di apprezzare, seguendo ogni tiro, sino all'ultimo, incitando i propri giocatori e cercando di distrarre gli avversari, con fischi e schiamazzi. La cadenza di tiri scagliati contro i portieri Maund e Cloutier è stata lunghissima: una prima serie di cinque, con un solo gol per parte.
Poi un nuovo elenco di cinque tiratori per squadra, ma con la modalità della sudden death, la morte improvvisa, quello che nel calcio è il golden goal: vince chi passa per primo in vantaggio. La tensione, all'interno dello stadio, è aumentata a ogni errore, e hanno sbagliato tutti e dieci. La percentuale di realizzazione è stata dunque del 10 per cento. Ci si è preparati per una terza serie, ma non è servita, perché l'esperto capitano Giorgio De Bettin ha tirato perfettamente il disco a disposizione, infilandolo appena sotto la traversa, nell'angolo destro di Cloutier, in quell'irraggiungibile settore della porta che un grande goalie come Jim Corsi definiva, nelle sue successive cronache televisive, «lassù, dove la mamma mette i vasi della marmellata».
Per contro, la nuova formula rischia di prolungare, e di molto, le partite, creando problemi a chi deve seguirle per lavoro, a cominciare dalle redazioni dei giornali, per riferirne con compiutezza l'indomani.
Le due squadre bellunesi, l'Alleghe e il Cortina, si avviano dunque verso il primo dei numerosi derby stagionali, che saranno almeno sei, con spirito opposto. Gli agordini hanno incassato una sconfitta, subendo la diversa velocità, il ritmo differente, rispetto ai campioni d'Italia del Bolzano.
Gli ampezzani hanno vinto, seppure in questo modo rocambolesco, contro il Renon, un avversario contro cui solitamente soffrivano. Lo scorso anno, alla prima sfida con i bolzanini dell'altopiano , fu sconfitta per 10.
Ma quest'anno Paul Adey è passato sulla panchina del Cortina e l'impronta dell'allenatore si è vista nella capacità di reagire e nella condizione fisica dei giocatori, sufficientemente buona per questa fase della stagione. Inoltre si sono già messe in luce alcune individualità, in grado di offrire gioco e spettacolo, se continueranno così, a cominciare da Jordan Krestanovich, già visto a Bolzano due anni fa, e Kiel McLeod.
LA SITUAZIONE - Ecco il riepilogo deirisultati di sabato: Cortina-Renon 5-4 ai rigori; Alleghe-Bolzano 2-4; Pontebba-Fassa 7-3; Asiago -Brunico 2-1.
LA CLASSIFICA: Asiago , Bolzano e Pontebba punti 3; Cortina 2; Renon 1; Alleghe, Fassa e Brunico 0.
IL PROSSIMO TURNO (seconda giornata, giovedì 2 ottobre): Cortina-Alleghe; Fassa-Renon; Bolzano-Brunico; Asiago -Pontebba.
Il Gazzettino
|
|
L'esperimento rigori conquista l'Olimpico
.:.
Visto: 9901 .:.
|
|