Valle dei Mulini della Covola
Località Covola di Gallio
Ufficio del Turismo di Gallio: Tel. 0424 447919 – Fax 0424 447922
L’abbondanza di sorgenti assieme all’estensione dei boschi, ha fatto si che a Gallio, nel corso dei secoli, si sviluppassero attività artigianali o paleoindustriali, prima fra tutte la concia delle pelli.
Tra le principali sorgenti vi è la Covola, che sgorga proprio sotto l’abitato di Gallio. A 500 metri dal centro di Gallio (zona Ech), dopo un breve percorso che scende sulla sinistra, si trovano gli antichi Mulini della Valle della Covola. Arrivati in loco appaiono la sorgente d’acqua e l’edificio del mulino, che ora è stato ristrutturato e allestito come piccolo centro informativo.
Il progetto di recupero, realizzato con i contributi europei dell’obiettivo 5B, ha portato alla luce i resti dei muri di delimitazione che possono oggi dare un’idea dell’intensa attività che qui si svolgeva.
|
|
Valle dei Mulini della Covola
.:.
Visto: 17436 .:.
|
|